Piacenza – Si aggira attorno al 10% la perdita stimata dagli operatori della filiera del pomodoro da industria nel Nord Italia per la prossima campagna. Il dato è emerso in occasione di un incontro tra operatori delle industrie di trasformazione aderenti ad Aiipa, Confapi, Confcooperative e organizzazioni dei produttori. Che hanno fatto anche il punto della situazione sulle superfici impiantate, lo stadio fenologico, lo stato fitopatologico e i danni causati dagli eventi meteo. Da una prima stima, il calo delle superfici realmente trapiantate potrebbe essere tra il 3 e il 4% rispetto al dato previsto sui contratti. Mentre le grandinate del 14, 19 e 22 giugno nelle provincie di Mantova, Cremona, Reggio Emilia e Ravenna hanno causato la totale distruzione dei campi precoci e medio-precoci colpiti, che per questa ragione non verranno raccolti. Per gli impianti tardivi, invece, occorre verificare la loro capacità di ricaccio vegetativo ai fini di una corretta valutazione.
Pomodoro da industria: stimata perdita del 10% per la prossima campagna nel Nord Italia
federica2015-06-30T13:01:17+01:0030 Giugno 2015 - 13:01|Categorie: Ortofrutta|Tag: aiipa, confapi, confcooperative, Nord Italia, pomodoro da industria|
Post correlati
Orogel ottiene un finanziamento da 49,5 milioni per potenziare la filiera ortofrutticola
26 Novembre 2025 - 10:22
Mela Val Venosta attiva un progetto multicanale di brand awareness in Veneto
25 Novembre 2025 - 08:53
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35