Roma – Potrebbe scendere sotto la soglia delle 5 milioni di tonnellate la produzione nazionale del pomodoro da industria in Italia, con un calo di oltre il 6% delle superfici investite, pari a 68.640 ettari. A tracciare il primo bilancio è Confagricoltura, sulla base di una diminuzione della resa media nazionale del 3%, considerando l’andamento climatico sfavorevole, i cicli colturali non lineari e le infestazioni parassitarie. Una situazione aggravata dalla riduzione del prezzo riconosciuto agli imprenditori agricoli durante l’ultima contrattazione (-8% rispetto a quello ritenuto equo), sottolinea Marco Nicastro, presidente della Federazione nazionale di prodotto di Confagricoltura, che aggiunge: “Forse siamo ancora in tempo per cercare di ridare fiducia agli operatori in queste fasi finali della campagna. Quanto accaduto sinora dimostra la necessità di lavorare insieme, a partire già dal prossimo novembre, nell’ambito di un’interprofessione vera”.
Pomodoro da industria: stime negative per la campagna 2016
federica2016-09-05T12:41:32+02:005 Settembre 2016 - 12:41|Categorie: Ortofrutta|Tag: Marco Nicastro, pomodoro da industria|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01