Roma – Il governo fa retromarcia sull’introduzione di una soglia (60 euro) sotto la quale un esercente può rifiutare pagamenti elettronici tramite Pos. E’ stato infatti presentato un emendamento che cancella l’articolo 69 della bozza della prossima legge di bilancio, contenente proprio la discussa misura, che intendeva azzerare le multe. A far cambiare idea al governo, con ogni probabilità, sono state le perplessità della Commissione Ue, secondo cui la norma avrebbe facilitato l’evasione fiscale in Italia. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha spiegato che il governo si rimette alla commissione Bilancio per eventuali ristori legati ai costi delle commissioni sul Pos sostenuti dagli esercenti.
Pos, salta la norma sul rifiuto dei pagamenti sotto i 60 euro
Post correlati
La Cina sospende i dazi su numerosi prodotti americani, tra cui carne suina, pollo, grano e soia
10 Novembre 2025 - 09:29
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51