Asti – Grappe, acquaviti e brandy in primo piano con il 38esimo Premio Alambicco d’Oro, il concorso nazionale promosso da Anag (Associazione nazionale assaggiatori grappa e acquaviti). Che, come sottolinea il suo presidente, Paola Soldi, “torna anche quest’anno con l’obiettivo di consolidarsi come momento importante per tutto il mondo della distillazione italiana e come passerella per grappe, acquaviti d’uva e brandy di qualità”. A valutare i prodotti, come sempre in forma anonima, saranno assaggiatori Anag selezionati in qualità di giudici dalle diverse delegazioni regionali dell’associazione. L’evento conta sul patrocinio di Camera di commercio di Asti, AssoDistil, Associazione donne della grappa e Istituto nazionale grappa. Le distillerie interessate potranno inviare le schede di adesione entro il 15 marzo 2021 e i campioni di prodotto entro il 31 marzo 2021.
Premio Alambicco d’Oro: al via la 38esima edizione del concorso Anag dedicato a grappe, acquaviti e brandy
RepartoGrafico2021-02-25T15:16:48+02:0025 Febbraio 2021 - 15:16|Categorie: Beverage|Tag: 38esima edizione, acquaviti, brandy, concorso, distillati italiani, grappe, Premio Alambicco d’Oro|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02