Verona – Un nuovo logo geometrico che ricorda, stilizzata, l’Arena di Verona, studiato per essere applicato alla bottiglia e contenente il punteggio ottenuto espresso in centesimi: prende ufficialmente il via la corsa al Premio 5 Star Wines, evoluzione, dopo 22 edizioni, del Concorso enologico internazionale. Il rinnovato format del contest promosso da Vinitaly (1-3 aprile 2016) non prevede più primi, secondi e terzi posti, con relative medaglie d’oro, d’argento e di bronzo, e nemmeno gran menzioni, ma solo la dichiarazione del punteggio ottenuto, a patto che sia uguale o superiore a 90 centesimi. Obiettivo: rendere più trasparente il rapporto con il mercato, con il premio a rappresentare un valore reale di marketing immediatamente codificabile dal consumatore e dai buyer. La responsabilità delle valutazioni dei vini in gara, in mano a commissioni formate da esperti internazionali coordinati da Ian D’Agata, direttore scientifico di Vinitaly International Academy. Apertura delle iscrizioni, con relativo invio dei campioni, dal primo febbraio ed entro il 18 marzo 2016.
Prende il via la corsa al Premio 5 Star Wines di Vinitaly
Post correlati
Andrea Rossi nuovo presidente dell’Associazione Vini Toscani Dop e Igp (A. Vi. To.)
9 Luglio 2025 - 16:30
Cantina Tramin è la migliore cooperativa vinicola al mondo secondo Weinwirtschaft
9 Luglio 2025 - 16:00