Roma – Presentata ieri sera a Roma, presso l’Ambasciata della Santa Sede in Italia, la 45esima edizione del Meeting di Rimini, che si terrà dal 20 al 25 agosto, con il titolo ‘Se non siamo alla ricerca dell’essenziale, allora cosa cerchiamo?’. La manifestazione, ospitata dalla Fiera di Rimini, metterà in opera un palinsesto di tavole rotonde, mostre, spettacoli, iniziative culturali, sportive e per ragazzi.
Dopo i saluti introduttivi dell’ambasciatore Francesco Di Nitto e gli interventi del presidente del Meeting Bernhard Scholz e di Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio dei Ministri e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, sono intervenuti Fabio Pinelli, vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura, Maria Bianca Farina, presidente Ania (Associazione nazionale imprese assicuratrici), e Barbara Marinali, presidente Acea, l’Azienda comunale energia e ambiente a capitale misto pubblico-privato, che vede il Campidoglio, la francese Suez e l’imprenditore Caltagirone nel capitale.
Rilevanti le cifre della manifestazione. In Fiera a Rimini verrà allestita una superficie di circa 120mila metri quadrati, che ospiterà 140 convegni con circa 450 relatori italiani e internazionali; 14 saranno le mostre e 17 gli spettacoli, molti dei quali si terranno nel cittadino Teatro Galli. In crescita le aziende partner del Meeting 2024, che quest’anno ammontano a 180: ricordiamo i main partner Intesa Sanpaolo e Cattolica Generali, gli official partner Automobile Club d’Italia, Autostrade per l’Italia, Confagricoltura, Eni, Hines, Invitalia, isybank, Engineering, Ferrovie dello Stato Italiane, Fondazione Ania, Enel, Montello, l’official green carrier Trenitalia, il safety partner Veronese, il mobility partner Reggini e il communication partner Comin&Partners. Da sottolineare anche la presenza delle Regioni italiane; undici quelle che quest’anno hanno scelto il Meeting per promuovere le loro attività istituzionali, soprattutto nei settori del turismo, dell’enogastronomia, dell’ambiente e dell’energia.