Roma – “Da un grande passato nasce un grande futuro”. È questo lo slogan che accompagnerà la 50esima edizione di Vinitaly, in scena a Verona dal 10 al 13 aprile, presentata ufficialmente questa mattina a Roma in presenza del ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina. “Il nostro focus sarà l’espositore ma anche il suo cliente. In tale direzione, abbiamo potenziato solo gli aspetti b2b, con particolare riguardo all’incoming”, commenta il presidente di Veronafiere, Maurizio Danese. “Al contempo, abbiamo potenziato molto il fuori salone Vinitaly&theCity, che quest’anno inizia strategicamente due giorni prima della rassegna, per coinvolgere il pubblico consumer in città con un calendario di eventi di grande livello”. Oltre 4.100 aziende esporranno i loro prodotti nel corso della kermesse, su una superficie totale di 100mila metri quadrati.
Presentata oggi a Roma la 50esima edizione di Vinitaly (10-13 aprile 2016)
Post correlati
ProWein Düsseldorf 2026: tutte le novità della fiera tedesca del vino e degli spirits
25 Settembre 2025 - 11:41
Argea presenta Gualdo 2022, primo vino biosimbiotico di Poderi dal Nespoli
25 Settembre 2025 - 10:12