Ortona (Ch) – Si chiama ‘ADO – Areali delle quattro D.O. Abruzzo per una caratterizzazione moderna’ l’innovativo progetto di valorizzazione del patrimonio viticolo abruzzese presentato recentemente dal Consorzio Tutela Vini D’Abruzzo. Promosso in collaborazione con Ager e finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 del dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo, ADO vede l’applicazione delle più moderne tecnologie in vigneto, con l’obiettivo di mappare un’intera regione.
Grazie al supporto della piattaforma Enogis, vengono incrociati i dati meteorologici delle 47 stazioni climatiche sparse nell’intero territorio, con lo schedario viticolo, la carta dei suoli e le serie climatiche. Consorzio e singola azienda avranno modo di valutare la vocazione di ogni singolo appezzamento di vigneto, traendone conclusioni sulle varietà piantate, orientamento e fabbisogno idrico. Con l’integrazione del nuovo supporto del bollettino fitopatologico viticolo emanato dalla Regione, ogni viticoltore avrà in mano un potentissimo strumento di valutazione a breve e lungo termine. In questo progetto sono coinvolte al massimo livello tutte le filiere collegate alla produzione integrata nel vigneto.