Milano – Primo semestre 2015 in crescita anche per l’import di vino in Italia, come evidenziano le elaborazioni pubblicate dal sito specializzato I numeri del vino. Le cifre segnalano che il fenomeno è legato in particolare a un maggiore approvvigionamento di sfuso, da Spagna, Usa e Australia, dovuto alla scarsa vendemmia dello scorso anno. Vino utilizzato principalmente nella realizzazione di prodotti di fascia bassa. Numeri positivi, che testimoniano di un rilancio dei consumi nel Bel Paese, sono registrati, però, anche a livello di vini imbottigliati (+31% nel primo semestre 2015) e spumanti (+13%). Nei primi sei mesi dell’anno, a valore l’import di vino si è attestato attorno a quota 133 milioni di euro, facendo segnare un +19% nel raffronto col medesimo periodo del 2014, per un corrispettivo a volume di 1,4 milioni di ettolitri (+35%).
Primo semestre 2015 in crescita per l’import di vino in Italia
RepartoGrafico2015-09-24T15:29:04+02:0024 Settembre 2015 - 15:29|Categorie: Vini|Tag: Imbottigliato, import, sfuso, spumante, vino|
Post correlati
BolognaFiere entra in United Experience. Nel 2026 tre nuove fiere internazionali per il vino
18 Settembre 2025 - 11:49
Non si deve mai finire di studiare le adiacenze merceologiche. Il caso pescheria-vini di Esselunga
18 Settembre 2025 - 08:39
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31