Produttori di Manduria: “Vendemmia a +40% sul 2024, con uve sane e di qualità eccellente”

2025-09-05T12:04:25+02:005 Settembre 2025 - 12:04|Categorie: Vini|Tag: , , |

Manduria (Ta) – La vendemmia 2025 di Produttori di Manduria si prospetta come “una delle più promettenti degli ultimi anni, con uve sane e di qualità eccellente”. Lo comunica la stessa cantina cooperativa, fondata nel 1932 e con oltre 700 ettari di vigneti dislocati sul territorio di Manduria e comuni limitrofi, riunendo 300 artigiani vinaioli.

Dopo un 2024 segnato da condizioni climatiche sfavorevoli e da una produzione esigua, la stagione 2025 ha segnato una forte ripresa grazie a un andamento climatico equilibrato che ha permesso lo sviluppo di grappoli sani e maturi e un avvio vendemmiale regolare, il 21 agosto.

La raccolta 2025 si prospetta quindi in crescita del 40% rispetto al 2024, superando anche le stime regionali di Coldiretti che, per la Puglia, parlano di un recupero stimato intorno al +20% di produzione.

“L’annata 2025 ci consegna grappoli di straordinaria concentrazione e sanità”, afferma il presidente della cantina, Pasquale Brunetti. “Il Primitivo, arricchito da condizioni così favorevoli, produrrà vini rappresentativi del nostro terroir e della nostra tradizione”.

Produttori di Manduria realizza 2,5 milioni di bottiglie l’anno e 17 milioni di euro di fatturato. Distribuisce le sue etichette in oltre 50 Paesi: dai Primitivi Doc – come ‘Elegia’, il Primitivo di Manduria Doc Riserva che ha celebrato quest’anno la sua 25esima annata – al Susumaniello Santa Gemma, che celebra lo storico e resiliente vitigno pugliese.

 

Torna in cima