Bruxelles (Belgio) – È di due milioni di tonnellate il volume della carne prodotta a marzo nell’Ue, in calo del 7% rispetto a un anno prima. Ciò porta la produzione nel primo trimestre 2022 a 5,85 milioni di tonnellate, con un calo del 5% su base annua. I dati, pubblicati da Ahdb (Agriculture and horticulture development board, l’associazione della filiera suinicola inglese), rivelano anche le diverse performance dei singoli Paesi, con una produzione in calo in Germania e Danimarca, e in crescita, invece, in Spagna. La situazione, nel primo trimestre rispetto a un anno fa, infatti, si presenta così: Germania, -155mila tons (-12%); Polonia, -63mila tons (-12%); Belgio, -26mila tons (-9%); Italia, -27mila tons (-8%); Danimarca, -20mila tons (-4%); Spagna, +52mila tons (+4%). I produttori stanno lottando con il costo di produzione, troppo alto rispetto ai prezzi percepiti: come sottolineato da Ahdb, i costi produttivi stanno mettendo a dura prova la redditività e la produzione futura.
Produzione carne suina Ue: -5% nel primo trimestre 2022. Ma la Spagna va controcorrente
Margherita Luisetto2022-07-07T10:19:07+02:007 Luglio 2022 - 10:19|Categorie: Carni|Tag: carne suina Ue, produzione carne Ue|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45