Piacenza – Nasce il progetto Idra, un’iniziativa per combattere il ragnetto rosso, acaro dannoso per il pomodoro da industria. L’obiettivo del progetto è migliorare la difesa fitosanitaria contro questo infestante, che in passato ha colpito particolarmente l’area del piacentino, dove oltre 10mila ettari di terreno sono destinati alla coltivazione del pomodoro da industria. Idra nasce da un’idea del Goi (Gruppo operativo per l’innovazione), in collaborazione con Consorzio agrario Terrepadane, università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, Oi pomodoro da industria del Nord Italia, Ainpo, Centro Tadini e quattro aziende agricole piacentine. La sperimentazione, che durerà fino al 2022, prevede la raccolta di informazioni presso aziende agricole, lo studio delle popolazioni di acari e dei loro meccanismi di resistenza e la definizione di alcune linee guida per la prevenzione.
Pomodoro da industria, progetto Idra per contrastare il ragnetto rosso
RepartoGrafico2019-10-16T12:34:32+02:0016 Ottobre 2019 - 10:56|Categorie: Ortofrutta|Tag: pomodoro da industria, progetto Idra, ragnetto rosso|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22