Messina – Sarà presentato il prossimo 14 aprile, presso il Castello Gallego di Sant’Agata di Militello (Me), il disciplinare di produzione del prosciutto di suino nero dei Nebrodi. L’iter per l’ottenimento della Dop è seguito dall’Opan (Organizzazione prodotto allevatori Nebrodi), in collaborazione con Ats, un’associazione temporanea di cui fanno parte i soci del Consorzio di tutela del suino nero. Gli obiettivi principali dell’Opan sono: valorizzare i prodotti ricavati dal suino nero dei Nebrodi, lavorare in sinergia per favorire la commercializzazione sul territorio e consolidare le vendite a livello internazionale.
Prosciutto di suino nero dei Nebrodi: riparte l’iter per il riconoscimento Dop
Margherita Luisetto2018-03-12T14:27:25+02:0012 Marzo 2018 - 15:00|Categorie: Salumi|Tag: Consorzio di tutela del suino nero dei Nebrodi, Opan, prosciutto di suino nero dei Nebrodi|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45