Düsseldorf (Germania) – Nuovo posizionamento e nuovo look per ProWein, fiera annuale dei vini e dei distillati, ora ribattezzata ProWein Düsseldorf (15-17 marzo 2026), che mira ad affrontare le sfide del mercato con il motto ‘Shape, Create, Elevate’. La rinnovata identità visiva, come spiegano gli organizzatori, incorpora i colori di diverse bandiere nazionali, “a simboleggiare la distintiva diversità e la presenza internazionale di ProWein come piattaforma innovativa nel settore B2B”.
Al centro della trasformazione c’è il nuovo Buyers Concierge Team, che punta a garantire l’attrattiva della fiera per i top buyer internazionali. “Nella fase iniziale il team si concentrerà su buyer provenienti da Usa, Canada, Europa dell’Est e Scandinavia”, si legge nella nota. Per i buyer entro un raggio di 350 chilometri da Düsseldorf, l’organizzazione offrirà visite giornaliere durante i tre giorni di fiera, con trasferimenti in autobus gratuiti e centralizzati da località chiave in Germania, Belgio e Paesi Bassi, grazie al nuovo ProWein Düsseldorf Express Service.
“Non ci definiamo soltanto in base al nostro passato, ma sviluppiamo costantemente ProWein Düsseldorf affinché resti la fiera leader”, commenta Marius Berlemann, Chief operating officer di Messe Düsseldorf. “Restare innovativi e agili è essenziale, soprattutto in una situazione di mercato complessa come quella attuale. Così come ogni operatore del settore vinicolo e dei distillati deve oggi ripensare e adattare con attenzione la propria strategia, anche noi stiamo facendo un’analisi critica di noi stessi – e stiamo dando nuova energia a ProWein Düsseldorf con idee fresche e innovative”.
Il tool di matchmaking introdotto nel 2025, ‘Fair Match’, è stato ulteriormente perfezionato. Tra le altre novità di ProWein Düsseldorf 2026, un’Arena Live Fair Match posizionata centralmente nei padiglioni. A caratterizzare la prossima edizione anche: il ‘ProWein Agora Stage’, un programma di talk brevi, panel e keynote ispiratori e rilevanti per il mercato; il ProWein Zero (Padiglione 5), completamente ridisegnato e con l’inclusione per la prima volta di distillati e attività interattive; ProWein Sparkling (Padiglione 4): un viaggio nel mondo delle bollicine, con uno sparkling bar e degustazioni; l’area ProSpirits, che occuperà per la prima volta due interi padiglioni.
Attesi, nel 2026, 4mila espositori da oltre 60 nazioni.