Verona – Sono state divulgate, ieri, in occasione di una conferenza alla Camera di commercio di Verona, le stime relative alla produzione e commercializzazione del kiwi. La campagna 2019-2020 si apre con incognite di mercato e fitosanitarie, date dalla crescita della Grecia, che ha un’elevata produzione, e dalla diffusione della cimice asiatica. E con un calo del 6% della produzione commerciabile rispetto al 2018: 371.225 tonnellate totali, tra la varietà verde e quella gialla. Infatti, il Cso (Centro servizi ortofrutticoli) ha rilevato una diminuzione del 10% delle superfici coltivate, dovuto soprattutto all’abbattimento delle piante colpite dalla moria, oltre che ai danni da grandine, a qualche caso di batteriosi e alla cimice.
Pubblicate ieri le stime sulla campagna kiwi 2019-2020
RepartoGrafico2019-10-18T09:31:30+01:0018 Ottobre 2019 - 10:31|Categorie: Ortofrutta|Tag: Camera di Commercio di Verona, campagna 2019-2020, kiwi|
Post correlati
Melinda inaugura in Val di Non la ‘funivia delle mele’ che collega lavorazione e stoccaggio
19 Novembre 2025 - 10:32
Pera dell’Emilia-Romagna Igp: al via la nuova campagna cross mediale. Focus su salute e benessere
18 Novembre 2025 - 09:30
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51