Rabatel (Carrefour Italia): “Come Gruppo in questa fase possiamo contribuire a creare nuovi sbocchi per l’export del Made in Italy”

2025-04-10T18:10:55+02:0011 Aprile 2025 - 08:40|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Roma – Nei minuti che precedevano l’evento con cui Carrefour ha inteso celebrare la seconda giornata nazionale del Made in Italy (leggi qui) abbiamo chiesto al ceo di Carefour Italia Christophe Rabatel il suo punto di vista sul momento di grande incertezza che sta vivendo il mercato.

Qual è per Carrefour l’importanza di Roma e del Lazio?

 Roma in particolare, e più in generale il Lazio, rappresentano una regione molto importante per la nostra strategia in Italia. Sono una delle tre regioni più importanti. A Roma si vedono tanti Carrefour Express, Carrefour Market e anche qualche ipermercato. È importante sia lato cliente e negozi che lato fornitori, perché il Lazio è una regione di eccellenza enogastronomica, come è ben illustrato dall’evento che abbiamo organizzato nel punto vendita di piazzale Morelli per la giornata del Made in Italy. Vedrete tanti prodotti locali, perché quando siamo in una regione proviamo a mettere il territorio al centro della nostra strategia. Oggi ne approfittiamo per lanciare “Act for Food”, con cui decliniamo il nostro impegno nei localismi. Sui nostri scaffali già si trovano di fatto 10mila prodotti regionali.

La vostra rete di punti vendita a Roma è ancora in crescita?

Siamo sempre molto attenti alle opportunità che possono crearsi. Abbiamo una rete in crescita sul Lazio in generale, grazie allo sviluppo con i nostri franchisee.

La domanda del giorno è inevitabile, alla luce del rollercoaster su cui ci sta costringendo il presidente Trump in queste ore: qual è la vostra visione di quanto sta accadendo sui dazi, come player internazionale della distribuzione e anche come piattaforma di export dei prodotti italiani ed europei?

Prima di tutto direi che ‘rollercoaster’ è una buona maniera di illustrare la situazione che viviamo oggi. Noi come Gruppo Carrefour non siamo direttamente coinvolti negli Stati Uniti, non avendo negozi nel loro territorio. L’impatto dunque per la nostra insegna è minore, ma non possiamo affatto sottovalutare la questione, perché indipendentemente dal punto di equilibrio che verrà trovato ci saranno delle conseguenze per tutti. Carrefour è una piattaforma di esportazione molto importante per l’agricoltura italiana e per i nostri partner in particolare. Ogni anno 1 miliardo e 150 milioni di euro di prodotti Made in Italy fatti dai nostri partner vengono esportati nel mondo Carrefour. Si tratta di numeri in crescita, perché negli ultimi tre anni l’incremento è stato del 42,5%. Indubbiamente un bel numero. Speriamo in questa fase di turbolenza di poter contribuire positivamente nell’offrire alternative a livello di sbocchi commerciali al cibo italiano.

 

Torna in cima