Terlano (Bz) – Il Consorzio Vog, che aggrega le Cooperative ortofrutticole altoatesine, ha diffuso le previsioni sulla raccolta di mele del 2019. Dopo un 2018 abbondante, ma caratterizzato da prezzi bassi, “il nuovo raccolto si preannuncia di buona qualità. I volumi saranno in linea con quelli della stagione precedente, anche se il prodotto avrà dimensioni più ridotte”, spiega in un comunicato Gerhard Dichgans, Ceo di Vog. Secondo le previsioni del Consorzio, in Alto Adige verranno raccolte 525mila tonnellate di mele. Le operazioni di raccolta sono iniziate con qualche giorno di ritardo, ma la qualità sembra essere buona e la colorazione ottima, grazie alle temperature più basse di inizio agosto. Entrando nel dettaglio delle singole varietà, sono previste 125mila tonnellate di mele Gala e 105mila di Golden Delicious. In aumento del 30% rispetto alla scorsa stagione le varietà Fuji e Club, mentre le mele Red Delicious, Braeburn e Granny Smith registreranno volumi in linea con il 2018. Crescono i raccolti di frutta biologica – si prevedono infatti 25mila tonnellate -, grazie alla presenza di nuovi produttori che hanno completato il periodo di conversione al bio di tre anni.
Raccolta mele Alto-Adige 2019: previste 525mila tonnellate
RepartoGrafico2019-08-21T15:32:28+01:0021 Agosto 2019 - 15:32|Categorie: Ortofrutta|Tag: Consorzio Vog, raccolta|
Post correlati
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37