Roma – Nei prossimi quarant’anni la produzione agricola dovrà aumentare del 60% per soddisfare le crescenti necessità di una popolazione mondiale sempre più numerosa ed esigente dal punto di vista della dieta. I prezzi alimentari sono quindi destinati a salire mediamente del 10 – 30% in termini nominali rispetto allo scorso decennio. E’ quanto prevede un rapporto congiunto della Fao (foto) e l’Ocse presentato ieri a Roma, secondo il quale dal 2012 al 2021 non sarà facile per l’offerta espandersi in maniera adeguata. Soprattutto a causa dell’aumento dei costi di produzione. Non solo, la produzione agricola, che per decenni è cresciuta di oltre il 2% l’anno, rallenterà fino al 2021 fino a un +1,7% annuo. (ST)
Rapporto Fao-Ocse: prezzi alimentari a + 30% dal 2012 al 2021
RepartoGrafico2012-07-12T09:45:00+02:0012 Luglio 2012 - 09:33|Categorie: Mercato|Tag: Fao; Ocse; produzione agricola|
Post correlati
Giansanti (Confagricoltura): “La finanza è sempre più uno strumento strategico per il settore agricolo”
18 Settembre 2025 - 09:19
Oggi a Roma la presentazione di ‘Pane per Gaza’, progetto di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil
17 Settembre 2025 - 11:32
Nestlé, il presidente Paul Bulcke si dimette in seguito allo scandalo dell’ex Ceo Laurent Freixe
17 Settembre 2025 - 10:30