Milano – Si è svolta la decima edizione del concorso ‘Non è Colpa del destino’ promosso dall’associazione Sicurlav, sostenuto da Raspini, e rivolto agli studenti iscritti nell’anno scolastico 2024/25 alle scuole secondarie di primo grado della provincia di Torino.
‘Inside out safety: Safetynsideout, un’emozione per la sicurezza’ è stato il tema assegnato e su cui gli studenti hanno lavorato per produrre i loro elaborati. I progetti sono stati suddivisi in tre categorie – forma grafica, forma digitale, forma 3D – e per ciascuna categoria sono stati premiati i tre progetti che hanno totalizzato il miglior punteggio.
Hanno partecipato al concorso circa 100 alunni della Scuola Media Statale Alberto Tallone di Alpignano (To) e della Scuola Media Riva Rocci di Almese (To). Sono stati presentati 56 progetti e Raspini ha consegnato i premi in prodotto ai nove vincitori, i primi tre classificati delle tre categorie.
Non è la prima volta che Raspini sostiene il progetto ‘Non è colpa del destino’, “poiché è azienda attenta e sensibile ai temi della sicurezza, ma anche molto aperta alle idee e al punto di vista, sovente innovativo, delle nuove generazioni”, si legge in una nota dell’azienda.