Bologna – Promuovere il pane in tutte le sue forme e derivati. Questo l’obiettivo del bando lanciato da Regione Emilia Romagna che ha stanziato 100 mila euro per il 2020 a favore di istituzioni locali, Pro-Loco, enti di ricerca e altri soggetti interessati alla valorizzazione di tutti i prodotti da forno. Per quanto riguarda le iniziative, si potranno proporre giornate di apertura dei forni al pubblico per la realizzazione di dimostrazioni pratiche, laboratori didattici con il coinvolgimento delle scuole della regione, iniziative che diano risalto anche agli aspetti artistici, culturali e conviviali legati al pane con performance, spettacoli, stazioni narrative, presentazioni di libri e pubblicazioni. E’ previsto un sostegno anche a proiezioni di filmati, documentari, contributi audio-video, installazioni di design, workshop e laboratori didattici e dimostrativi, show cooking, forni a cielo aperto, degustazioni. Si potranno inoltre realizzare iniziative di carattere scientifico tra convegni, seminari e incontri divulgativi. I progetti promozionali e di valorizzazione dovranno obbligatoriamente prevedere il coinvolgimento, di almeno 50 imprese di panificazione, aventi sede in Emilia-Romagna e iscritte all’Albo Artigiani.
Regione Emilia Romagna promuove un bando da 100mila euro per valorizzare i prodotti da forno
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33