Bruxelles (Belgio) – Rewe Group lascia la centrale d’acquisto Core (Conad, Colruyt, Système U e Coop Svizzera) per entrare in Coopernic. Il Gruppo tedesco entra quindi a far parte dell’alleanza che già vede la presenza di Coop Italia, E. Leclerc e Delhaize. L’accordo avrà decorrenza dal gennaio 2016 e ha come obiettivo principale il raggiungimento di una maggior massa critica nelle trattative commerciali, oltre alla ottimizzazione produttiva sui vari mercati e la ricerca di sinergie, in particolare nel comparto non food. Rewe, che conta oltre 330mila addetti, ha chiuso il 2014 con un fatturato di 51 miliardi di euro e una rete commerciale di circa 15mila punti vendita, ramificata in 12 paesi europei. Con questo passaggio, quindi, il “fatturato” aggregato di Coopernic raggiunge i 131 miliardi di euro (con un possibile ulteriore incremento se dovesse concretizzarsi la fusione tra Delhaize e Ahold), mentre quello di Core scende a 66 miliardi di euro. Tuttavia, lo scorso 29 maggio, nel corso del suo intervento al forum Clal a Bardolino (Vr) il presidente di Core e Ad di Conad Francesco Pugliese, aveva ventilato la possibilità dell’ingresso di un nuovo partner nella centrale.
Rewe lascia Core ed entra nella centrale europea Coopernic
RepartoGrafico2015-06-10T09:47:27+01:0010 Giugno 2015 - 09:47|Categorie: Retail|Tag: ahold, Colruyt, conad, coop, Coop Svizzera, coopernic, Core, delhaize, E.Leclerc, francesco pugliese, Rewe, Système U|
Post correlati
Portogallo, l’insegna Continente ha aperto il punto vendita autonomo più grande del mondo
21 Gennaio 2025 - 15:55