Menfi (Ag) – Chiude in positivo l’anno terminante a giugno 2015 per Cantine Settesoli. La cooperativa vitivinicola siciliana – che conta 2mila soci, quattro stabilimenti, una capacità lavorativa di circa 500mila quintali di uve l’anno e una produzione di 24 milioni di bottiglie prodotte nell’ultimo anno solare – ha registrato una crescita per i brand globali del 7% in Italia e del 5% all’estero. L’azienda, infatti, distribuisce i marchi Settesoli e Inycon alla grande distribuzione, Mandrarossa al settore Horeca. In aumento anche il valore per quintale delle uve conferite dai soci (+12%) e il ricavo medio delle bottiglie vendute (+6%). Un trend che ha consentito all’azienda di incrementare la remunerazione media per ettaro ai soci da 3 a 4mila euro e di aumentare il prezzo medio per bottiglia incassato da 1,3 euro a 1,6. Nel 2014 il fatturato ha raggiunto i 54 milioni di euro, provenienti per il 38% dall’Italia e per il 62% dall’estero, dove la cooperativa è attiva in più di 30 paesi. Tra le iniziative, Settesoli ha lanciato il Mandrarossa Vineyard tour, che il 29 e il 30 agosto proporrà un programma un programma di esperienze per conoscere la vita in vigna e degustare i prodotti.
Ricavi medi a bottiglia in aumento del 6% per Cantine Settesoli
Irene2015-08-05T12:35:35+02:005 Agosto 2015 - 12:05|Categorie: Vini|Tag: Cantine Settesoli, Inycon, Mandrarossa, Settesoli|
Post correlati
Il vino italiano punta al Far East con Vinitaly China Roadshow (15-19 settembre)
12 Settembre 2025 - 16:46
Francesca Marastoni è il nuovo responsabile commerciale di Cantina Valpolicella Negrar
12 Settembre 2025 - 16:31
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11