Ricci Curbastro presenta il bilancio di sostenibilità

2025-11-27T19:32:51+01:0027 Novembre 2025 - 19:32|Categorie: Vini|Tag: , |

Capriolo (Bs) – L’Azienda Agricola Ricci Curbastro, storica cantina della Franciacorta, presenta il suo ottavo bilancio di sostenibilità Equalitas, confermando la solidità di un percorso che da oltre quarant’anni intreccia vino, cultura e rispetto per l’ambiente. La rendicontazione misura le attività nei tre ambiti ambientale, sociale ed economico, in coerenza con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

“L’espansione dei vigneti e il riconoscimento del nostro Museo da parte della Regione Lombardia – sottolinea Riccardo Ricci Curbastro – raccontano la doppia anima della Ricci Curbastro: quella produttiva e quella culturale. Abbiamo concluso una fase importante di crescita agricola – oggi conduciamo 34,5 ettari in Franciacorta, con un incremento del 25% rispetto al 2022 – e ci stiamo concentrando su nuovi investimenti dedicati al MUAVIRC e alla cantina, per continuare a coniugare tradizione e innovazione anche nei prossimi anni”.

Sul fronte economico, il fatturato 2024 ha registrato una crescita del 4,2% rispetto all’anno precedente, con previsioni di mantenimento per il 2025. Le vendite all’estero, rimaste stabili nel 2024, segnano +8% al 31 ottobre 2025.

(In foto, da sinistra, Gualberto, Riccardo e Filippo Ricci Curbastro)

Torna in cima