Londra – Secondo uno studio condotto dall’agenzia di ricerche di mercato Rabobank, le riserve mondiali di vino sarebbero al livello più basso degli ultimi 10 anni. Dopo anni di eccesso di offerta, sembra che si stia raggiungendo un punto d’equilibrio. Tra le cause di questo trend, le misure di mercato e i cambiamenti climatici, che in molte zone hanno ridotto la produzione, con un aumento dei prezzi delle uve da vino e del prodotto sfuso. Una buona notizia per molti produttori, meno per alcune cantine, che, in un difficile contesto economico, faticano a trasferire l’aumento dei costi sui consumatori. Tuttavia, dopo la vendemmia 2011, tra le più scarse degli ultimi anni, le previsioni per il 2012 parlano di un ritorno a livelli quantitativi più consistenti. (PF)
Ricerca Rabobank: scorte mondiali di vino mai così basse
RepartoGrafico2012-07-17T10:57:21+01:0017 Luglio 2012 - 10:57|Categorie: Vini|Tag: Rabobank, scorte vino, vendemmia|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37