Milano – Nestlé Waters, PepsiCo e Suntory Beverage & Food Europe entrano nel consorzio Carbios-L’Oréal per il riciclo della plastica. Secondo i termini dell’accordo quadriennale, i partner si impegnano a introdurre sul mercato l’avanzata tecnologia firmata Carbios, che utilizza enzimi specifici per il riciclo di qualunque tipologia di plastica in Pet (trasparente, colorata, opaca, multistrato) e fibra in poliestere. Il processo richiede una quantità limitata di calore ed esclude totalmente l’utilizzo di pressione e solventi, consentendo quindi la riduzione dell’impatto ambientale e rendendo questa soluzione estremamente competitiva su scala mondiale. “Siamo lieti di entrare a far parte del consorzio e di sostenere lo sviluppo di questa nuova tecnologia”, dichiara Massimo Casella, responsabile r&s di Nestlé Waters, “impegnandoci a creare un mondo ecologicamente sostenibile per le generazioni future”.
Riciclo della plastica: nuovi collaboratori per il consorzio Carbios-L’Oréal
federica2019-05-07T17:06:35+02:008 Maggio 2019 - 15:00|Categorie: Tecnologie|Tag: Consorzio Carbios-L'Oréal, plastica|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34