Asiago (Vi) – Rigoni di Asiago, storica azienda veneta specializzata nelle confetture e creme spalmabili, ha annunciato un cambio al vertice. Cristina Rigoni, membro della famiglia fondatrice, è stata nominata amministratrice delegata, con effetto da febbraio 2025. Andrea Rigoni, attuale presidente e amministratore delegato, continuerà a supportare l’azienda come guida strategica. Il passaggio generazionale mira a rafforzare la crescita dell’impresa in un contesto globale in continua evoluzione, spiega una nota.
Andrea Rigoni, pioniere del biologico in Italia e noto per il suo impegno nella sostenibilità, ha sottolineato come l’espansione internazionale e l’innovazione richiedano un potenziamento della leadership. Ha scelto Cristina come successore ideale per garantire un’azienda ancora più forte e capace di mantenere la propria identità nel tempo.
Cristina Rigoni, che entrerà nel ristrettissimo gruppo delle donne Ceo in Italia, durante il suo incarico come direttore commerciale mercati internazionali, ha incrementato il fatturato estero, che ora rappresenta oltre il 50% del totale aziendale, con un particolare successo in Francia, dove il brand Nocciolata è diventato un’icona. La sua strategia di espansione ha rafforzato la presenza dell’azienda in mercati chiave come Belgio, Germania e Stati Uniti, oltre ad aprire nuove opportunità in Medio Oriente, Polonia e Spagna.
Cristina ha anche ricoperto il ruolo di presidente della cioccolateria biologica Saveurs&Nature, gestendo il suo ingresso nel gruppo Rigoni.