Firenze – Sui rincari di frutta e verdura “le prime vittime sono gli agricoltori”. A dirlo è una nota diffusa da Confagricoltura Toscana. Che evidenzia anche come, in base alle rilevazioni di Ismea e della Camera di Commercio di Bologna, dal 2012 al 2017 i prodotti all’origine hanno subito una contrazione dei prezzi del 5% sulla frutta, del 3,5% sugli ortaggi, dell’8% per il frumento duro e del 28,8% per il frumento tenero. Da questa analisi di mercato, commenta il presidente di Confagricoltura Toscana, Francesco Miari Fulcis, “gli agricoltori risultano doppiamente penalizzati, da un lato l’inflazione, dall’altro la contrazione di consumi dovuti a rincari alla distribuzione finale”.
Rincari ortofrutta, Confagricoltura Toscana: “Le prime vittime sono gli agricoltori”
federica2018-01-19T11:46:50+01:0019 Gennaio 2018 - 12:39|Categorie: Ortofrutta|Tag: Confagricoltura Toscana, rincari ortofrutta|
Post correlati
Vegetali surgelati: consumi nel retail in crescita del +1,9% nel 2024. I dati IIAS
12 Novembre 2025 - 09:35
Biologico: secondo Bio Bank, nel 2024 vendite in crescita del 6%. In Gdo il 30% è Mdd
7 Novembre 2025 - 12:51
Applepairing: le mele della Val Venosta incontrano i prodotti regionali più iconici
5 Novembre 2025 - 13:02
Naturitalia investe sui prodotti di IV gamma con una linea ortofrutta pensata per l’Horeca
5 Novembre 2025 - 12:37