Cermenate (Co) – In cinque anni, Rio Mare ha ridotto del 20% il consumo di acqua per la produzione delle sue conserve: dall’acqua utilizzata per lo scongelamento del pesce alla sterilizzazione delle lattine, dal funzionamento degli impianti alla loro pulizia. “Un grande sforzo se si pensa che nello stabilimento produttivo di Cermenate (Co), il più grande e tecnologicamente avanzato d’Europa e tra i primi al mondo, vengono prodotte oltre 3 milioni di lattine di tonno al giorno”, sottolinea Luciano Pirovano, direttore Csr di Bolton Alimentari. Lo stabilimento Rio Mare di Cermenate, inoltre, utilizza energia 100% rinnovabile e recupera il 99,8% dei rifiuti prodotti. Oltre a risparmiare ogni anno 5,6 tonnellate di plastica e 44 tonnellate di banda stagnata grazie a un processo di riduzione degli imballaggi.
Rio Mare: consumi d’acqua ridotti del 20% in cinque anni
federica2016-03-16T10:03:59+02:0016 Marzo 2016 - 10:03|Categorie: Ortofrutta|Tag: acqua, Cermenate, Rio Mare|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22