Robbio Lomellina (Pv) – In relazione al procedimento di dichiarazione di nullità del marchio Venere (leggi qui), “Riso Gallo accoglie con profonda soddisfazione”, come si legge in una nota ufficiale, “la pronuncia favorevole del Tribunale dell’Unione Europea, che ha respinto in toto il procedimento di ricorso presentato da Sa.Pi.Se. Coop.agr. (Sardo Piemontese Sementi Soc. coop. – Soc. agr.) contro l’Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (Euipo), ribadendo la nullità del marchio europeo Venere per riso e prodotti affini al riso, come rivendicati dal marchio. […] Tra le motivazioni del rigetto del ricorso, parte fondante delle tesi sostenute da Riso Gallo nel precedente procedimento dinanzi all’Euipo, è sancito che il termine Venere rappresenta una varietà vegetale di riso nero, alla quale è stata concessa la protezione comunitaria nel 1999, riconosciuta dal pubblico come indicativo di una varietà specifica di riso nero indipendentemente dalla sua origine commerciale. Per questo suo carattere intrinsecamente descrittivo, tale termine non può quindi costituire un marchio”.
Riso Venere (2): vittoria legale per Riso Gallo
Margherita Luisetto2025-09-30T11:05:01+01:0030 Settembre 2025 - 11:05|Categorie: Grocery|Tag: ridso nero, Riso Gallo, riso venere|
Post correlati
100 anni di Molino Favero: il 15 novembre i festeggiamenti nel centro di Padova
13 Novembre 2025 - 12:15
Agromonte chiude il raccolto 2025 con il 90% della materia prima proveniente da terreni di proprietà
13 Novembre 2025 - 11:30
Pomodoro da industria: al tavolo di filiera focus su governance e crisi idrica
13 Novembre 2025 - 10:31