Parma – Rizzoli Emanuelli, player di riferimento delle conserve ittiche, supporta l’organizzazione internazionale no profit MSC – Marine Stewardship Council nell’iniziativa ‘Settimane della pesca sostenibile’ (14-27 ottobre). Un’importante occasione per sensibilizzare sull’importanza di consumare prodotti ittici da fonti sostenibili.
Rizzoli Emanuelli da anni è partner di MSC, impegnandosi attivamente nella tutela del mare e nella promozione di pratiche di pesca sostenibile. “L’azienda è stata la prima in Italia a ottenere la certificazione Catena di Custodia per la lavorazione delle Alici provenienti da attività di pesca sostenibili certificate MSC”, fanno sapere da Rizzoli Emanuelli, “assicurando una pesca con metodi attenti, da stock ittici non sovra sfruttati e senza danneggiare l’ecosistema marino”. “Siamo convinti che il futuro del mare dipenda dalle decisioni prese nel presente”, sottolinea Annalisa Sergi, responsabile sostenibilità e qualità. “Dai dati di bilancio di sostenibilità 2023, l’azienda ha incrementato le vendite dei prodotti certificati MSC di oltre il 20% rispetto all’anno precedente, un obiettivo importante da raggiungere anche nel 2024”.
La linea su cui il brand punta è quella delle Alici a banco frigo, più di 10 referenze certificate MSC. Confezionate in vaschetta con il 70% di plastica riciclata, queste alici sono conservate in frigorifero per poter garantire un tasso ridotto di sale rispetto alle tradizionali Alici Cantabriche Rizzoli in olio.