Busto Garolfo (Mi) – Rondanini, storico salumificio nato nel 1925 con sede a Busto Garolfo (Milano), può contare su uno stabilimento di circa 7mila metri quadrati, certificato Brc e Ifs. Tra i suoi prodotti di punta ci sono numerose referenze come la Rondinella, un salame di pura carne suina italiana, il Salame Milano, il Prosciutto cotto alta qualità e il nuovo Curcotto, un prosciutto cotto Aq con l’aggiunta di curcuma e anice stellato. “Quest’ultimo prodotto, neonato in azienda, non è stato ancora commercializzato”, spiega la titolare Annamaria Bruno. “Contiamo di cominciare a venderlo nel gennaio 2021, attraverso lo shop on line, negozi specializzati in alimenti per celiaci o in gastronomie di vicinato. L’associazione del prosciutto cotto Rondanini con la curcuma è il risultato di una filosofia alimentare che vede il cibo come fonte di salute e benessere. Non a tutti, forse, sono note le proprietà immunostimolanti della curcuma che, unite a quelle ormai famose antiossidanti e antiinfiammatorie, fanno di questa spezia un alleato formidabile nel rinforzare le difese immunitarie del nostro organismo”.
Rondanini presenta Curcotto, il prosciutto cotto alta qualità con curcuma e anice stellato
federico2020-12-28T12:31:59+02:0028 Dicembre 2020 - 12:27|Categorie: Salumi|Tag: Anice stellato, Annamaria Bruno, Curcuma, prosciutto cotto alta qualità, Salumificio Rondanini|
Post correlati
Cun tagli freschi: secondo non formulato in Italia, il punto sulla situazione
29 Settembre 2025 - 09:59
Croazia / Allarme Peste suina africana: saranno abbattuti 12mila capi d’allevamento
26 Settembre 2025 - 11:10
Cun suino vivo: altra frenata, solo 0,3 centesimi di aumento e pesante Dop a 2,203 euro/kg
25 Settembre 2025 - 14:11
Prosciutto San Daniele, nel primo semestre export in crescita dell’8%. Effetto dazi negli Usa: +19%
25 Settembre 2025 - 11:34