Kuala Lumpur (Malesia) – Più sostenibile dal punto di vista sociale, ambientale ed economico. Così viene descritta la filiera dell’olio di palma nell’Impact report 2016 del Roundtable on sustainable palm oil, l’associazione impegnata a far rispettare determinati standard che favoriscano la sostenibilità della tanto discussa coltivazione. Tra i dati più importanti, relativi al periodo compreso fra il 1° luglio 2015 e il 30 giugno 2016, emerge un aumento del 29% dei membri registrati (2.941 in 85 paesi). Oltre 2,8 milioni di ettari sono stati certificati in 14 stati produttori. Dei 63 casi di reclamo denunciati dal 2009, sono 41 le aree chiuse o in fase di monitoraggio. Sono 40 i coltivatori che hanno eliminato il pesticida paraquat, mentre oltre 30 hanno istituito policy che vietano l’uso di questi tipi di sostanze. Infine, sono stati certificati nell’ultimo anno 109.415 piccoli produttori, sostenuti attraverso il fondo Smallholder, nato nel 2013 per rimborsare i costi di tale certificazione e promuovere pratiche di agricoltura sostenibile.
Rspo: “La filiera dell’olio di palma è sempre più sostenibile”
Irene2017-01-17T10:55:53+02:0017 Gennaio 2017 - 10:55|Categorie: Dolci&Salati|Tag: olio di palma, Roundtable on sustainable palm oil, Rspo, sostenibilità|
Post correlati
Costa d’Avorio / Ridotti i contratti di esportazione del cacao a causa del maltempo
14 Agosto 2025 - 10:19
Pinsa, cresce il consumo domestico. Il 45% degli Italiani la acquista abitualmente
11 Agosto 2025 - 12:39
Morato Group ottiene un finanziamento sindacato senior da 100 milioni di euro
11 Agosto 2025 - 11:39