Roma – Il Giudice per le indagini preliminari, nell’ambito dello scandalo che ha coinvolto il Crea (leggi qui), ha disposto anche il sequestro di beni per 8 milioni di euro. Una cifra che, spiega la guardia di finanza, ha “ad oggetto le somme indebitamente corrisposte a due società locatrici degli immobili e ai due soggetti che hanno fittiziamente collaborato con il Crea” (leggi qui). Il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria è il principale ente di ricerca italiano dedicato alle filiere agroalimentari, con personalità giuridica di diritto pubblico, vigilato dal ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo (Mipaaft). Le competenze scientifiche dell’ente spaziano dal settore agricolo, zootecnico, ittico, forestale, agroindustriale, nutrizionale, fino all’ambito socioeconomico. Ha inoltre piena autonomia scientifica, statutaria, organizzativa, amministrativa e finanziaria.
Scandalo Crea (3). Sequestrati 8 milioni di euro
Irene2019-03-06T11:03:48+02:006 Marzo 2019 - 10:33|Categorie: Mercato|Tag: Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, mipaaft|
Post correlati
Ente Risi: al via il primo raccolto di riso prodotto con le Tecniche di Evoluzione Assistita
1 Ottobre 2025 - 10:06
Effetto dazi, ad agosto export made in Italy verso gli Usa giù del 21,2%. I dati Istat
30 Settembre 2025 - 12:14