Milano – Il 2017 potrebbe essere stato un anno di svolta per gli investimenti nel settore immobiliare: sono cresciute le compravendite e i prezzi, con un fatturato in aumento del 4,2%. Ma soprattutto sono aumentati gli investimenti nei centri storici, che hanno superato per la prima volta quelli destinati ai centri commerciali: 805 milioni di euro contro 760. A sottolinearlo è il rapporto sul mercato del retail italiano ed europeo presentato da Scenari immobiliari – istituto indipendente di studi e ricerche. Oltre la metà dei capitali investiti (423 milioni) riguarda il centro di Milano. Tra le prossime novità del capoluogo lombardo ci sarà Starbucks, che aprirà in autunno in piazza Cordusio.
Scenari immobiliari: più investimenti nei centri storici rispetto ai centri commerciali
Post correlati
UK / Asda lancia due nuovi formaggi in edizione limitata ispirati ai trend dei social
14 Agosto 2025 - 11:51
Conad: un pdv di Roma applica nuovi sistemi anti-taccheggio per evitare i furti di caffè
14 Agosto 2025 - 10:54
Lo storico cash & carry Maiorana di Castel Giubileo riapre sotto insegna Aureka
14 Agosto 2025 - 10:48