Milano – Da questa stamattina alle 5, i corrieri Esselunga hanno ripreso le proteste (leggi qui). “La lotta continua perché Esselunga nega la responsabilità di quanto succede nelle aziende in appalto”, spiega Adel Desouky, coordinatore del dipartimento ‘Merce & Logistica’ del sindacato Filt Cgil a La Repubblica. “Ma si dimentica che in quanto committenti anche loro sono responsabili. […] Esselunga è consapevole delle condizioni di chi svolge le consegne, ma si è sempre voltata dall’altra parte, non garantendo sicurezza”. Il ricorso alla cassa integrazione accennato dall’insegna (leggi qui), suona per il sindacato come un ricatto. Inoltre, a differenza di quanto espresso da Esselunga, Filt Cgil tiene a precisare che il cibo non andrà sprecato: “Quando ci è stato chiesto di agevolare l’uscita del pane dai magazzini lo abbiamo fatto senza batter ciglio”, spiega Desouky al quotidiano.
Sciopero corrieri Esselunga (3) – Filt Cgil: “L’insegna nega le sue responsabilità”
Margherita Luisetto2025-04-22T10:58:11+02:0022 Aprile 2025 - 10:58|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: corrieri esselunga, esselunga, Filt Cgil, sciopero corrieri esselunga|
Post correlati
Centri commerciali: quattro nuove aperture in Lombardia nel triennio 2026-2028
28 Ottobre 2025 - 11:45
Francia / Blocco all’export di carne bovina. L’Italia rischia un buco negli approvvigionamenti
28 Ottobre 2025 - 10:37
Gruppo Arena (VéGé), dove le vendite al mq sono in aumento costante. Perché?
28 Ottobre 2025 - 09:44