Truccazzano (Mi) – I picchetti e il blocco delle merci dell’agosto 2021 davanti ai magazzini della sede Unes di Truccazzano (Mi) rientrano “nell’esercizio legittimo del diritto di sciopero”. Questo il verdetto con cui la Corte d’Appello (sezione lavoro), il 23 maggio, ha chiuso il caso del sindacato Si Cobas, che aveva avviato una protesta contro la cooperativa Lgd, società di logistica alimentare titolare dell’appalto per la fornitura di prodotti nei supermercati dell’insegna Unes (leggi qui).
Come riporta il Corriere della Sera, secondo i giudici la condotta dei lavoratori, che per quasi un mese hanno bloccato diversi camion che entravano e uscivano dalla sede, non ha creato un danno alla produttività, poiché non è stata “compromessa la possibilità dell’imprenditore di svolgere l’attività”. Le temporanee ostruzioni ai varchi, cioè, non hanno impedito “radicalmente il transito”, limitandosi ad arrecare danni “alla produzione, non alla produttività”. Bisogna ricordare, inoltre, che lo sciopero è stato caratterizzato “dall’assenza di violenza”, per cui, già nel 2023, anche il procedimento avviato dalla Procura per il reato di violenza privata era stato archiviato.