Secondo Istat, a luglio, la produzione industriale italiana è cresciuta. +5,7% per alimentari, bevande e tabacco

2025-09-11T10:01:03+02:0011 Settembre 2025 - 10:01|Categorie: Mercato|

Roma – Nel corso del mese di luglio, la produzione industriale in Italia è risultata, secondo i dati Istat, in generale aumento. In maggiore dettaglio, l’indice destagionalizzato della produzione industriale è cresciuto dello 0,4% rispetto a giugno. Si osserva, inoltre, un incremento anche su base trimestrale: +0,2% il periodo maggio-luglio rispetto al trimestre precedente.

Dati in aumento sia per i beni di consumo (+2,1%), sia per quelli strumentali (+1,6%), sia per quelli intermedi (+0,7%). Il solo calo congiunturale registrato riguarda l’energia: -7,8%. I settori economi che registrano gli incrementi tendenziali maggiori sono la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati (+10,8%), la fabbricazione di computer e prodotti di elettronica (+6,4%) e le industrie alimentari, bevande e tabacco (+5,7%). Da segnalare il cambio di passo dei macchinari (+5,2% a luglio), che dopo un avvio d’anno in arretramento hanno progressivamente accelerato. Le flessioni più rilevanti si riscontrano, invece, nella fornitura di energia elettrica, gas, vapore ed aria (-9,4%), nella produzione di prodotti chimici (-2,7%) e nella fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche (-1,6%).

Secondo Istat, sono in aumento anche i dati su base annua. Anche in questo caso, però, l’incremento riguarda tutti i principali raggruppamenti di industrie, salvo l’energia.

 

Torna in cima