Bologna – Selenella-Consorzio patata italiana di qualità continua a crescere anche nel 2020 raggiungendo un fatturato di 16,2 milioni di euro, con un incremento del +13,6% rispetto all’anno precedente. Il Consorzio ha registrato un aumento delle vendite a valore del +16,7% e a volume del +13,9%, in linea con l’andamento nazionale del mercato delle patate, cresciuto a valore del +14,1% e a volume del +15,9%, per un fatturato aggregato di oltre 400 milioni. “Gli importanti risultati raggiunti in un anno complesso come il 2020 testimoniano che una filiera di eccellenza 100% italiana come quella Selenella è un valore sempre più riconosciuto e apprezzato dai consumatori”, sottolinea Massimo Cristiani, presidente di Selenella-Consorzio patata italiana di qualità, realtà che oggi annovera 10 soci, cui fanno capo 320 produttori distribuiti sul territorio italiano. “Continueremo a sostenere il nostro prodotto di punta, le patate, lavorando in parallelo per consolidare il mercato degli altri ortaggi dell’offerta Selenella, anche attraverso una distribuzione sempre più capillare e attività di comunicazione dedicate”, conclude Cristiani.
Selenella, nel 2020 fatturato a 16,2 milioni (+13,6%)
RepartoGrafico2021-08-24T12:11:17+02:0024 Agosto 2021 - 12:45|Categorie: Ortofrutta|Tag: consorzio selenella, massimo cristiani, selenella|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22