Roma – “Quanto avvenuto in Friuli Venezia Giulia non è assolutamente da sottovalutare. In ogni caso è fondamentale ribadire che se non si verificano prima le condizioni di coesistenza, ogni semina di organismi geneticamente modificati non è permessa. Ho già dato disposizioni affinché il Corpo forestale dello stato, in accordo con le competenti autorità regionali, si accerti della natura delle sementi utilizzate in modo da assumere i provvedimenti del caso”. Commenta così Nunzia De Girolamo (foto), ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, la vicenda della semina di mais Ogm in Friuli Venezia Giulia, che vede protagonista ancora Giorgio Fidenato, già balzato agli onori delle cronache per aver seminato un altro campo con sementi geneticamente modificati, sempre in Friuli.
Semina Ogm in Friuli. Il ministro De Girolamo dispone accertamenti
RepartoGrafico2013-06-17T09:06:22+02:0017 Giugno 2013 - 09:06|Categorie: Mercato|Tag: Nunzia De Girolamo, ogm|
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03