Benevento – Su mandato della Procura della Repubblica di Benevento, la Forestale ha posto sotto sequestro circa 80mila bottiglie di vino prodotto in Bulgaria e illecitamente commercializzato sul territorio nazionale con denominazioni contraffatte quali Falanghina e Aglianico Beneventano Igp. Dalle prime analisi dei registri aziendali, è stato infatti accertato che veniva immessa sul mercato in modo fraudolento una quantità nettamente superiore alla produzione, ipotizzando anche l’adulterazione dei vini con prodotti di sintesi. Il sequestro più consistente (40mila bottiglie) è avvenuto nella capitale, ma le indagini si sono estese anche alla città di Firenze e ai comuni campani di Ercolano e Frattamaggiore.
Sequestrate 80mila bottiglie di finto Falanghina e Aglianico
Post correlati
Consorzio Lambrusco: la vendemmia 2025 termina con un forte calo a volume ma qualità eccellente
15 Ottobre 2025 - 11:29
Roberta Corrà (Gruppo Italiano Vini) è ‘Person of the year’ secondo Wine Enthusiast
13 Ottobre 2025 - 14:11