Matera – Sono stati sequestrati oggi, in provincia di Matera, 15mila quintali di mosto ottenuto da uve da tavola, destinate, invece, alla vinificazione. La frode è stata sventata dall’Icqr Ufficio di Napoli – Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari – congiuntamente con i Nac Carabinieri di Salerno.”Il contrasto ai fenomeni fraudolenti, che producono situazioni di concorrenza sleale tra gli operatori, è una delle priorità della mia attività a difesa dei prodotti agroalimentari italiani e questo è ancora più vero per il vino, eccellenza assoluta della nostra agricoltura”, ha dichiarato il ministo della Politiche agricole Nunzia De Girolamo al portale Agricolae.eu. Che aggiunge: “Il successo di questa operazione è decisivo per il mantenimento dell’elevato livello qualitativo delle nostre produzioni vitivinicole e per il loro sempre maggiore successo in tutto il mondo”.
Sequestrati 15mila quintali di mosto nel materano
RepartoGrafico2013-10-31T10:37:57+02:0028 Ottobre 2013 - 17:40|Categorie: Vini|Tag: mosto, Nunzia De Girolamo, sequestro|
Post correlati
Vino, presentate le stime vendemmiali 2025: raccolto ottimo qualitativamente, un po’ meno sulla quantità
10 Settembre 2025 - 17:11
Torna ‘Colline in Bolle’, la rassegna dedicata ai Metodo Classico della Lombardia
10 Settembre 2025 - 09:05
Alto Adige Wine Summit, grande successo per la prima edizione riservata ai professionisti
9 Settembre 2025 - 15:26
Consorzio Doc delle Venezie: “Dagli accordi Ue-Mercosur ottime opportunità”
9 Settembre 2025 - 14:15