Taranto – I militari della Guardia di finanza, coordinati dalla Procura di Taranto, hanno eseguito un maxi sequestro (circa 500 mila pezzi) di vino Primitivo di Manduria Doc e Igt, commercializzato attraverso marchi ingannevoli da un’importante azienda abruzzese. Accertando anche irregolarità nell’etichettatura delle bottiglie. I fatti hanno evidenziato l’aggiramento della normativa in materia di tutela dei marchi commerciali e lo sviamento delle informazioni destinate al consumatore, attraverso condotte finalizzate a indurre in errore l’acquirente finale sulle caratteristiche del prodotto vinicolo. L’attenzione dei finanzieri si è focalizzata anche sulle pagine internet che pubblicizzavano i prodotti, accertando la falsità delle informazioni veicolate. I responsabili dell’azienda sono stati denunciati per contraffazione, frode in commercio e vendita di prodotti con segni mendaci.
Sequestrato falso Primitivo di Manduria
federica2013-12-19T09:36:08+02:0019 Dicembre 2013 - 09:36|Categorie: Vini|Tag: primitivo di Manduria, sequestro|
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35