Castello di Godego (Tv) – Si chiama ‘I Field Good. Tutto filiera liscio’ l’ultima iniziativa promossa dal pastificio trevigiano Sgambaro. Il progetto, creato in collaborazione con l’azienda francese Cybeletech, specializzata nello sviluppo di tecnologie digitali applicate al mondo agricolo e vegetale, mira innanzitutto ad aumentare la resa e la qualità del raccolto del grano, assicurando al contempo un’agricoltura sostenibile in un contesto di cambiamenti climatici. Tra gli altri obiettivi che animano il progetto c’è poi la possibilità di analizzare le principali regioni di produzione agricola, anticipando i dati sulla produzione attesa, e di calibrare l’uso di fertilizzanti per ridurre l’impatto ambientale. La sperimentazione, che ha preso il via con la semina di ottobre 2021, si svilupperà lungo un arco temporale di due anni fino al raccolto del 2023. Nel concreto, la piattaforma messa a disposizione da Sgambaro analizzerà le principali regioni di produzione agricola, riconoscendo automaticamente gli appezzamenti seminati a grano duro. Grazie all’utilizzo di tecnologie di geolocalizzazione e modelli meccanicistici di analisi che sfruttano l’intelligenza artificiale e i big data sarà inoltre possibile avere una stima accurata dell’andamento produttivo atteso, della resa per ettaro e del contenuto proteico del grano.
Sgambaro presenta il progetto ‘I Field Good. Tutto filiera liscio’
RepartoGrafico2022-07-05T09:19:24+01:005 Luglio 2022 - 09:18|Categorie: Grocery|Tag: I Field Good. Tutto filiera liscio, sgambaro|
Post correlati
Madama Oliva sceglie ancora Misa per le nuove celle frigorifere dello stabilimento di Carsoli
27 Novembre 2025 - 09:07
Cereal Docks tra i protagonisti di Food Ingredients a Parigi (2-4 dicembre 2025)
26 Novembre 2025 - 15:06
Rizzoli Emanuelli e la chef Rosy Chin celebrano le Alici in Salsa con una ricetta gourmet
25 Novembre 2025 - 11:32
Carapelli celebra 30 anni di attività dello stabilimento di Barberino Tavarnelle (Fi)
25 Novembre 2025 - 11:09