Milano – L’Unità antiabusivismo della polizia di Milano ha sequestrato, nella mattinata di giovedì 5 marzo, quasi 100 milioni di sacchetti di plastica, per un peso di mille tonnellate, importati e distribuiti illegalmente da una società con sede a Milano, la Fenice, che ha rapporti commerciali in tutta Italia. Secondo la polizia locale: “Il valore della merce sequestrata, non dichiarata all’Agenzia delle entrate e all’Agenzia delle dogane, è di circa 15 milioni di euro”. Le indagini sono partite dopo alcuni controlli effettuati nei mercati rionali per verificare l’applicazione della normativa vigente, che prevede l’utilizzo di sacchetti biodegradabili e compostabili. A partire dai venditori abusivi, gli agenti sono risaliti alla Fenice, sanzionata per 50mila euro più le spese di smaltimento, mentre sono ancora in corso le indagini per individuare la ditta produttrice e ad eventuali altri responsabili.
Shopper non compostabili: primi sequestri
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34