Si svolgerà stasera a Thiene (Vi) un convegno per celebrare il riconoscimento del comune come ‘Città del formaggio Onaf’

2025-09-26T09:40:15+02:0026 Settembre 2025 - 09:40|Categorie: Formaggi|

Zané (Vi) – Si svolgerà stasera, alle ore 20, presso la Sala Borsa di Confcommercio di Thiene (Vi), un convegno dal titolo ‘Ma quanto è buono il formaggio con le pere. L’irresistibile successo dei formaggi nel mondo’.

È organizzato, in occasione del riconoscimento di Thiene (Vi) come ‘Città del formaggio Onaf’, dalla sede locale di Confcommercio in collaborazione con Brazzale Spa e con il patrocinio del Comune. Thiene è da sempre un importante centro del lattiero caseario veneto e delle Tre Venezie. Nel tempo, infatti, hanno trovato sede nel territorio: la Scuola casearia di Thiene; il Csqa, primario organismo di certificazione del settore agroalimentare; l’Istituto per la qualità e le tecnologie agroalimentari, con i suoi cinque laboratori; e, da ultimo, il Brazzale Science nutrition&food center, realizzato in collaborazione con l’Università Statale di Milano.

Il convegno metterà al centro il successo dei formaggi italiani nei mercati internazionali e il ruolo che Thiene ha avuto e ha in questo risultato. Interverranno: Alberto Grandi, storico dell’alimentazione ed esperto della cucina italiana dal medioevo ai giorni nostri; Camillo Langone, scrittore e giornalista; Elisabetta Bernardi, specialista in Scienze dell’alimentazione; Mirco De Vincenzi e Alberto Lancellotti, senior analyst di Clal.it; Roberto Brazzale, imprenditore e avvocato, settima generazione della famiglia Brazzale.

Torna in cima