Vimodrone (Mi) – Sick, filiale italiana di Sick Ag, azienda tedesca specializzata nella produzione di sensori, fotocellule e prodotti dedicati all’automazione industriale e di processo, presenta il nuovo dispositivo di lettura/scrittura Rfid Rfu65x ideale per un’efficace tracciabilità dei prodotti. Il prodotto, infatti, è in grado di rilevare transponder a lungo raggio e di registrare contemporaneamente la posizione e la direzione in cui gli oggetti si muovono. I dati raccolti, poi, possono essere inviati direttamente a un sistema Erp o Mes, riducendo i tempi di elaborazione e aumentando l’efficienza produttiva nelle applicazioni logistiche. Il campo di lavoro dell’Rfu65x copre un angolo di 45° circa, con una distanza fino a 5 mt. Gli algoritmi incorporati permettono di ricavare gli eventi di transito, compresa la direzione del movimento.
Sick: massima attenzione alla tracciabilità
Irene2016-09-14T12:50:05+02:0014 Settembre 2016 - 12:50|Categorie: Tecnologie|Tag: Sick, tracciabilità|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34