Roma – Simest, società per lo sviluppo estero delle imprese italiane che, insieme a Sace, costituisce il polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp, entra nel capitale del Consorzio Casalasco del Pomodoro, proprietario del marchio Pomì. L’operazione, che riguarda l’aumento di capitale sociale del Consorzio per 15 milioni di euro (attualmente rappresenta circa il 25% delle quote), è diretta a sostenere un ampio programma di investimenti finalizzati allo sviluppo dei mercati esteri, in particolare Nord America, Asia e Medio Oriente. Fondato nel 1977, il Consorzio Casalasco è la prima azienda italiana nella coltivazione e nel confezionamento di conserve di pomodoro, con stabilimenti nella provincia di Cremona, Piacenza e Parma. Associa 370 aziende agricole e nel 2015 ha realizzato un fatturato che supera i 249 milioni di euro.
Simest entra nel capitale del Consorzio Casalasco del Pomodoro
federica2016-12-15T14:21:45+02:0014 Dicembre 2016 - 10:18|Categorie: Ortofrutta|Tag: Consorzio Casalasco pomodoro, pomì, simest|
Post correlati
Incendio ai campi di grano di Libera Terra confiscati alla mafia. La solidarietà di Federbio
11 Luglio 2025 - 09:52
La Linea Verde: nel 2024, fatturato consolidato a oltre 378 milioni di euro (+6%)
10 Luglio 2025 - 10:36
Frullà lancia la prima linea con mix esclusivi di tre frutti in doppia vaschetta
3 Luglio 2025 - 11:44
Usa / Del Monte Foods avvia la procedura di bancarotta e punta alla cessione degli asset
2 Luglio 2025 - 15:46