Roma – Simest, società per lo sviluppo estero delle imprese italiane che, insieme a Sace, costituisce il polo dell’export e dell’internazionalizzazione del Gruppo Cdp, entra nel capitale del Consorzio Casalasco del Pomodoro, proprietario del marchio Pomì. L’operazione, che riguarda l’aumento di capitale sociale del Consorzio per 15 milioni di euro (attualmente rappresenta circa il 25% delle quote), è diretta a sostenere un ampio programma di investimenti finalizzati allo sviluppo dei mercati esteri, in particolare Nord America, Asia e Medio Oriente. Fondato nel 1977, il Consorzio Casalasco è la prima azienda italiana nella coltivazione e nel confezionamento di conserve di pomodoro, con stabilimenti nella provincia di Cremona, Piacenza e Parma. Associa 370 aziende agricole e nel 2015 ha realizzato un fatturato che supera i 249 milioni di euro.
Simest entra nel capitale del Consorzio Casalasco del Pomodoro
federica2016-12-15T14:21:45+02:0014 Dicembre 2016 - 10:18|Categorie: Ortofrutta|Tag: Consorzio Casalasco pomodoro, pomì, simest|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22