• aviaria bovini

Simona Caselli (Granlatte): “Formare e trattenere i giovani per sostenere la transizione tecnologica del lattiero caseario”

2025-04-01T13:58:53+02:001 Aprile 2025 - 13:58|Categorie: Formaggi|

Roma – Tecnologia e nuove generazioni sono il binomio su cui punta la cooperazione lattiero casearia per affrontare le sfide della transizione ambientale, garantendo anche un futuro al comparto lattiero caseario. E la campagna di promozione di formaggi e latticini ‘Think Milk, Taste Europe, Be Smart!’, promossa dal settore lattiero caseario di Alleanza delle Cooperative Italiane, e realizzata da Confcooperative con il cofinanziamento della Commissione europea, valorizza questo approccio, puntando su una comunicazione contemporanea e digitale per valorizzare l’intero comparto.

“Formare e trattenere le nuove generazioni all’interno delle cooperative lattiero casearie è il presupposto per avviare e sostenere quella transizione tecnologica senza la quale non può sussistere quella ambientale”, afferma in una nota di ‘Think Milk’ Simona Caselli, presidente di Granlatte, capofila del gruppo Granarolo. “I cambiamenti e gli investimenti richiesti dall’agricoltura 4.0 necessitano sempre di più della spinta innovatrice, dell’intuito e della formazione dei giovani […] che sanno portare all’interno delle realtà zootecniche una visione più allargata, pronta ad accogliere le sfide del futuro. Ecco perché crediamo nell’importanza e nella capacità della cooperazione di assumersi i costi delle strutture tecnologiche messe poi a disposizione degli allevatori”.

 

Clicca qui per rimanere aggiornato sul mondo dei prodotti lattiero caseari.

Torna in cima