Roma – Scompare l’ipotesi della tassa sulle bibite zuccherate, con o senza gas, e sui superalcolici. Ieri, infatti, il Consiglio dei ministri si è riunito per discutere le norme per la promozione dei corretti stili di vita e ha eliminato la possibile tassazione sulle bevande. Dall’imposta il governo calcolava di ricavare circa 250 milioni da reinvestire in attività di prevenzione. Per ora, al posto della tassa sulle bevande è stato disposto che “le bevande analcoliche alla frutta devono essere commercializzate con un contenuto di succo naturale non inferiore al 20% finalizzato all’obiettivo del perseguimento di una più corretta alimentazione”. (ML)
Sparisce la tassa sulle bevande
RepartoGrafico2012-09-06T09:38:33+02:006 Settembre 2012 - 09:38|Categorie: Mercato|Tag: tassa bevande|
Post correlati
Botulino alimentare: le nuove misure di prevenzione del Minsal per produttori e distribuzione
29 Settembre 2025 - 10:30
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08