Amsterdam – “L’incidenza a valore della private label sul fatturato sviluppato in Italia da Beretta si attesta intorno al 20%”, afferma Andrea Beretta, responsabile private label Italia. “Questo comparto si è sviluppato molto negli ultimi anni, anche se tende a rispecchiare i prodotti a marchio. Per quanto riguarda gli affettati, l’offerta si articola in tre diverse linee: primo prezzo, standard, e premium, con le Dop e le Igp”. Il business della marca commerciale è importante anche in chiave export: “All’estero viene sviluppato circa il 35% del giro d’affari legato alla private label. Siamo ancora in una fase in cui vengono richiesti prodotti più classici, come cotto, crudo e salame. In un secondo momento si amplierà l’offerta con prodotti più ricercati. Siamo già presenti in Uk, Francia, Usa e addirittura in Cina”.
SPECIALE PLMA/Andrea Beretta, Salumificio F.lli Beretta: “All’estero la pl richiede ancora i salumi classici”
Post correlati
Ipack-Ima 2025: in scena il convegno ‘Global Packaging Perspectives’ organizzato da WPO
27 Maggio 2025 - 15:38
L’effetto “sorpresa” guida la crescita della Private label. Gli highlights di PLMA 2025
23 Maggio 2025 - 12:03
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33